
Your Music centro Schecter Custom Shop per il Lazio
Siamo fieri di annunciare l'accordo con la distribuzione Gold Music Srl che ci rende Centro Schecter Custom Shop per il Lazio. E con l'occasione annunciamo di essere partner dello Schecter Custom Shop Day che si terrà presso la Roma Contemporary Music College il 17 Aprile e che si concluderà con la clinic di Nick Johnston
E' UFFICIALE: NICK JOHNSTON IN ITALIA! Schecter Custom Shop Clinic Tour 2016 Un tripudio di riccioli biondi, occhi azzurri e sinceri e faccia da bravo ragazzo. Non si tratta dell'identikit del candidato ideale per portare vostra figlia al ballo di fine anno. Stiamo parlando di Nick Johnston: funambolico chitarrista canadese, salito alle luci della ribalta per l'incredibile capacità di unire una tecnica mostruosa sulla seicorde a una musicalità suadente, cantabile, a tratti ipnotica e mai banale o "già sentita". Proprio in queste ore Nick è chiuso in studio a Toronto, con due artisti della caratura di Bryan Beller e Gavin Harrison, per completare le registrazioni del suo quarto album solista, di cui offre deliziose anticipazioni sul proprio profilo Facebook, una finestra spalancata sul mondo musicale del chitarrista. Schecter Custom Shop ormai da anni accompagna ogni movimento di Nick, un'unione sugellata recentemente con un modello Signature, realizzato su sue specifiche, dalle sapienti mani dei Maestri Liutai del Custom Shop di Sun Valley. Uno strumento estremamente tradizionale, eppure perfettamente allineato con il playing raffinato e moderno del musicista. E' con incontenibile entusiasmo che annunciamo l'arrivo in Italia di Nick Johnston, per lo SCHECTER CUSTOM SHOP CLINIC TOUR 2016! 5 date, 5 workshop, 5 occasioni uniche per imparare, confrontarsi o semplicemente vedere da vicino uno dei musicisti più interessanti del momento. Gli appuntamenti si svolgeranno fra il 13 e il 17 di Aprile, toccando alcuni tra i Centri Schecter Custom Shop più rappresentativi della Penisola, per culminare con lo SCHECTER CUSTOM SHOP DAY del 17 Aprile a Roma, alla presenza della delegazione completa degli endorser romani del Marchio (Fabiana Testa, Francesco Cardillo, Giacomo Paradiso, Lorenzo Venza, Massimiliano Pagliuso e William Stravato), in un tripudio di chitarre incredibili e grande musica.
"I rinomati liutai James Tyler, Tom Anderson e John Suhr iniziarono la propria carriera come costruttori (o comunque stretti collaboratori) di Schecter. In particolare Tom Anderson creò l'archetipo dei pickups Schecter Monstertone (oggi ancora utilizzati) e fondò, su consiglio di Dave, il proprio marchio non appena la Schecter Guitar Research fu acquistata; John Suhr assemblò molteplici esemplari durante il suo impiego lavorativo al Rudy's Shop; James Tyler modellò, tra le altre, una Strato per l'artista Michael Landau; Pat Wilkins, facente parte del team originale di 10 impiegati alla Schecter, lavorò per 6 anni nei reparti di assemblaggio, legno e rifinitura, prima di mettersi in proprio nel 1983; Tom Keckler, ideatore e produttore del marchio Saint Blue Guitars (che ebbe endorsers di rilievo mondiale quali Eric Clapton Billy Gibbons, Rick Derringer, Albert King, Marshall Crenshaw, Glenn Frey ), lavorò alla corte di Dave Schecter prima di mettersi in proprio nel 1984. Si pensa che sia stata proprio la collaborazione di Tom a portare il marchio dal ruolo di parts supplier alla produzione di veri e propri strumenti assemblati. È inoltre noto che fra i centri autorizzati per l'assemblaggio delle parti Schecter alla fine degli anni 70 vi era il negozio del Kentucky "Willcutt Guitars", gestito ancora oggi da Bob Willcutt."